Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Anelli alla pecorara

Published on 29 marzo 2014
010 (2) 
Questo piatto molto gustoso, è uno dei primi che troviamo più di frequente nei ristoranti della mia bella Regione Abruzzo. Io vi presento la versione più semplice, ne esiste un’altra che prevede anche l’inserimento della carne sia  di pecora che di maiale.  Ho voluto provare quella più leggera con sole verdure e ricotta e devo dire che è davvero molto buona.
 
Dosi per 4 persone
 
Per la pasta fresca all’uovo
 – 3 uova
– 300 gr. di farina di semola rimacinata
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaio di olio evo
Per il condimento
– 80 gr di melanzana
– 80 gr di peperone rosso
– 80 gr di zucchina
– olio evo
–  sale q.b.
– 150/200 gr di ricotta di pecora
– pecorino grattugiato o altro formaggio
per il sugo:
– 400 ml di passata di pomodoro
– 1/2 cipolla
-30 gr di sedano
-50 gr di carota
– olio evo
– sale q.b

Preparazione:

In una padella capiente, far imbiondire la cipolla con l’olio, unire le verdure tagliate a cubetti e soffriggere a fiamma lenta. Cuocere sino a che saranno morbide. Salare.

Nel frattempo preparare il sugo, io ho utilizzato la passata già pronta MUTTI che secondo me è ottima, altrimenti si possono utilizzare 3 pomodori maturi da sugo. Fare un soffritto con la carota, il sedano e la cipolla tritati, fare imbiondire e unire la passata,  cuocere per 30 minuti circa, salare verso la fine.

Nel frattempo, preparare la pasta mescolando in una ciotola la farina di semola, le uova, l’olio ed il sale. Ottenere un impasto sodo che lasceremo riposare circa 1/2 ora).

Riprendere l’impasto e formare dei cordoncini che man mano arrotoleremo tra indice e medio stando attenti a saldare bene il punto di giuntura.

003

006

Mettere a bollire l’acqua e non appena bolle, salarla. Cuocere la pasta al dente (ci vorranno dalla ripresa del bollore, circa 7 minuti).

Unire al sugo di pomodoro sia gli ortaggi che 2/3 della ricotta (il resto servirà per la decorazione del piatto).

008 (2)

Condire la pasta e servire in piatti singoli decorando la superficie con un po’ di ricotta fatta scendere da uno schiacciapatate ed una bella spolverata di formaggio.

010 (2)

Buon appetito e al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

Anelli alla pecoraraultima modifica: 2014-03-29T09:07:31+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Pasta fresca, Primi piatti, Ricette
Tagged:
anelli alla pecorara, primi piatti abruzzesi, ricette abruzzesi, ricette con ricotta di pecora, ricette pasta fresca

Articoli recenti

  • Mostaccioli morbidi senza uova
  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
marzo: 2014
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A