Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Tarallucci con marmellata di uva

Published on 8 gennaio 2014

Immagine 1126

A Natale, nella mia Lanciano, prepariamo diversi dolci tipici, ad esempio i tarallucci, chiamati anche cilli pieni, celli ripieni, o in altri modi a seconda della zona. Sono dolcetti secchi formati da un involucro friabile a base di olio, vino e farina ed un ripieno fatto di marmellata di uva montepulciano, noci tritate e un po’ di cioccolato. Il segreto è usare una marmellata buona, fatta in casa con uva nera locale. Io la compero da anni al mercato, da una signora che la fa buonissima.

Nei forni si trovano in ogni periodo dell’anno, ma a me piace collegarli al Natale e così a casa mia non mancano mai durante questa festività.

Ingredienti per la pasta

1 bicchiere di olio extravergine di oliva

1 bicchiere di vino bianco

un cucchiaio e 1/2 di zucchero semolato

400 gr. di farina 00

Per il ripieno

un barattolo da 300 gr. circa  di marmellata di uva nera (montepulciano)

50 gr. di noci tritate

50 gr. di cioccolato fondente tritato

scorza di un arancio grattugiata

2 biscotti tipo oro saiwa o gran turchese grattugiati

50 gr. di zucchero zefiro per decorare

 

Esecuzione Ripieno (si può preparare con molti giorni di anticipo e conservare in frigo)

In un pentolino porre la marmellata con le noci, il cioccolato, la scorza d’arancio e i biscotti. Portare a bollore e togliere dal fuoco.

Far raffreddare e conservare in frigo in un recipiente coperto.

Esecuzione Impasto

Questa volta ho usato la mia cara planetaria ed ho messo tutti gli ingredienti all’interno della ciotola. Se non ne possedete una, impastate in modo tradizionale facendo  la fontana con la farina ed unendo al centro i liquidi e lo zucchero aiutandovi con una forchetta. Con il gancio a forma di Kappa, ho fatto impastare pochi minuti. Ho avvolto in pellicola e messo a riposare in frigorifero per qualche ora.

Immagine 1115

089Dopo il riposo in frigo, riprendere l’impasto e stenderlo sottilmente a forma di un rettangolo.

090

Mettere un cucchiaino di ripieno su una parte di pasta e richiudere come si fa per i tortellini con altra sfoglia.

091092Tagliare l’eccesso di pasta con una rotella dentellata e chiudere le estremità al centro. Far uscire per bene l’aria altrimenti potrebbero aprirsi in cottura.

093Metterli in una teglia coperta di carta forno e cuocerli in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi fino a che saranno dorati.

094

Preparare intanto una ciotolina con all’interno lo zucchero. Appena tirati fuori dal forno, passare la parte superiore di ognuno nello zucchero.

096

Farli raffreddare su una griglia.

097

Si conservano per diversi giorni.

Non vi resta che passare all’assaggio…

105

Buon appetito e al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

 

 

Tarallucci con marmellata di uvaultima modifica: 2014-01-08T18:49:43+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Ricette, Ricette
Tagged:
celli ripieni, cilli pieni, ricette Abruzzo, ricette di Natale, tarallucci olio e vino

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
gennaio: 2014
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A