Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Pane antico

Published on 17 novembre 2015

IMG_4527

Ingredienti:

100 gr di farina di grano Solina

300  gr. farina semintegrale di grano tenero

200 gr. farina integrale

350 ml. di acqua

100 gr. di pasta madre solida rinfrescata

10 gr. di sale

1 cucchiaino di malto

ESECUZIONE

Nella planetaria, sciogliere  il lievito madre a pezzetti nell’acqua. Unire il malto ed aggiungere poco per volta le farine. Impastare usando il gancio e non appena comincerà ad incordarsi, unire anche il sale. Lavorare sino ad ottenere un impasto omogeneo.

Infarinare una capiente ciotola e trasferirvi l’impasto. Coprire con pellicola da cucina e lasciare lievitare un paio d’ore. Fare un giro di pieghe direttamente nella ciotola usando il metodo stretch and fold che consiste nel tirare man mano i lembi esterni dell’impasto riportandoli poi al centro.

In rete ci sono tantissimi video che mostrano chiaramente tutti i passaggi.

Coprire di nuovo e dopo circa un’ora ripetere le pieghe. Far riposare ancora un’ora. Stendere su un piano infarinato l’impasto dandogli la forma di un rettangolo e appiattirlo leggermente con le mani. Arrotolarlo per formare un filone.

Foderare un cestino o un recipiente con un canovaccio pulito e spolverarlo con abbondante semola rimacinata. Adagiarvi l’impasto con la chiusura rivolta verso l’alto. Coprire delicatamente con lo stesso canovaccio e far lievitare.  Preriscaldare il forno statico a 220 gradi. Appena l’impasto sarà ben  lievitato, rovesciarlo delicatamente sulla placca del forno ricoperta con carta da forno. Fare i tagli con  una lametta o un coltello ben affilato.

IMG_4522

Infornare subito per 15 minuti a 220 gradi poi abbassare la temperatura a 180 gradi e proseguire la cottura per altri 45 minuti.

Sfornare e far raffreddare su una griglia.

IMG_4526

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

Pane anticoultima modifica: 2015-11-17T12:11:04+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: lievito madre, Pane, Ricette
Tagged:
pane integrale

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
novembre: 2015
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A