Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Panini all’olio con licoli

Published on 27 ottobre 2015

IMG_3900

 

Da provare questi morbidissimi panini, molto adatti alla merenda dei nostri bambini oppure ad un buffet. La dimensione che io ho realizzato è per panini mignon, ma si possono fare anche più grandi come suggerisce l’autrice della ricetta, la bravissima Pan di Pane. Si potranno ad esempio fare pezzature da 90 grammi anziché 50.

Ingredienti:

180 gr di acqua
120 gr di licoli (io licoli integrale)
330 gr di farina Manitoba (oppure farina tipo 0 meglio bio),
50 gr di olio di arachide (o di oliva o burro),
40 gr di zucchero (di canna)
5-10 gr di sale (in base se li si vuole più o meno saporiti).

PREPARAZIONE

Sciogliere bene il lievito nell’acqua. Iniziare gradualmente ad incorporarvi la farina con lo zucchero e il sale, ad ultimo l’olio. Impastare bene fin che l’impasto apparirà liscio, omogeneo e ben incordato.
Lasciare riposare l’impasto 30 minuti coperto. Riprenderlo e aprilo stirandolo delicatamente, per poi ripiegarlo come con un foglio di carta. Lasciarlo riposare ancora formandolo come una bella palla compatta. Metterlo in una ciotola unta e coperta per lievitare.

Quando l’impasto sarà raddoppiato, ribaltarlo su un piano, allargarlo leggermente stirandolo con le mani. Con un tagliapasta tagliarlo in 14 pezzi da poco più di 50 gr ognuno, farli riposare sul piano 15 minuti , poi dargli la forma di palline. Allargarli leggermente, delicatamente arrotolarli prima in una direzione poi nell’altra e pirlarli bene per farli ben tondi. Appoggiarli sulla placca coperta da carta da forno.

IMG_3895

Se volete mettere sulla superficie dei semini di sesamo, potete farlo ora. Bagnate leggermente spruzzando dell’acqua e fate aderire i semi con una leggera pressione.
Ora attendere che raggiungano il raddoppio di volume o poco più per cuocere. Prima di cuocere spruzzare ancora con un po di acqua.
Riscaldare il forno a 170-175°C, infornarli nella parte bassa del forno per 20-25 minuti circa.
IMG_3897
Metterli a raffreddare su una gratella.
Una volta freddi possono essere imbottiti a piacimento.
Unica nota di mia figlia maggiore: “mamma sono buonissimi! La prossima volta però falli più grandi!”. Sarà fatto, le ho risposto….
Al prossimo pasticcio,
Paola e le torte
Panini all’olio con licoliultima modifica: 2015-10-27T12:24:27+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: lievito madre, Pane, Ricette
Tagged:
manini con lievito madre, panini morbissimi, panini per buffet con lievito madre

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
ottobre: 2015
L M M G V S D
« Set   Nov »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A