Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Pane veloce

Published on 4 agosto 2015

IMG_2389

Molte persone non hanno troppo tempo a disposizione per fare il pane. In effetti, la lievitazione spesso è lunga, specialmente se si usa lievito madre.

Ci sono però delle ricette come questa, che ci faranno avere un ottimo pane in pochissimo tempo.

Grazie al Blog Vivalafocaccia, oggi ho sperimentato anch’io il pane più veloce del mondo.  Naturalmente, alla base di ottimo pane c’è una farina di qualità, quindi procuratevi una buona farina e cominciate…

Ingredienti

  • 630 g Farina 00 (W250-W280) IO HO USATO PETRA 3 Mulino Quaglia
  • 320 g Acqua a 35 °C
  • 15 g Sale
  • 25 g Lievito Birra Fresco (o 8 g di lievito secco) IO SECCO
  • 70 g Olio Extra Vergine
  • 25 g Zucchero
  • 1 Uovo

Preparazione (io ho usato il Bimby)

Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida (35 °C);

Aggiungere lo zucchero che serve a nutrire il lievito e aiutare la lievitazione;

Aggiungere l’olio e mescolare;

Lasciate riposare per 10 minuti per far attivare il lievito;

Aggiungere metà della farina, mescolare e poi aggiungere l’uovo. Unire anche il sale, infine incorporare il resto della farina serbandone qualche cucchiaio che servirà per il piano di lavoro.

Lavorare l’impasto sino a che sarà ben amalgamato.

Spolverizzare con la farina una capiente ciotola, possibilmente con coperchio.

Mettere l’impasto nel contenitore  e chiudere bene in modo che non faccia la crosta (io ho usato una ciotola senza coperchio ma ho coperto con pellicola).

Mettere a lievitare a 30-35 c per 20 minuti (io ho messo nel forno spento con la lucina accesa).

IMG_2368

Rovesciare l’impasto sul piano di lavoro senza stropicciarlo.

Dividere la pasta a seconda della dimensione dei panini che volete fare. Io ho diviso con un tarocco in quattro parti uguali.

IMG_2370

Per i panini vi potete sbizzarrire con forme diverse, ma in ogni modo dovete cercare di dare forza alla pasta e sviluppare il glutine ripiegando la pasta su se stessa.

Per esempio per fare un panino a forma di palla, prima schiacciate la pasta e arrotolatela su se stessa.

Io ho appiattito delicatamente il pezzo di impasto e l’ho arrotolato dal lato corto.

IMG_2372

L’ho rigirato, appiattito di nuovo con le mani e arrotolato nuovamente.

IMG_2373

Arrotolato nuovamente.

IMG_2374

Posizionarli su una placca da forno ricoperta di carta forno.

IMG_2376

 

A questo punto incidere con una lametta dei tagli profondi 1-2 cm  sulla superficie delle pagnottelle.

I tagli sono fondamentali per fare in modo che il pane si sviluppi bene durante la cottura. Senza i tagli, il pane si strapperebbe o non crescerebbe bene risultando cotto male e più pesante.

IMG_2377

 

La cottura di questo pane è molto particolare perché è immediata.

Mettere in forno un pentolino di acqua gia’ bollente. Questo manterra’ la superficie del pane umida in modo che non faccia la crosta e possa crescere bene durante la cottura. Inoltre, la superficie umida consentira’ al calore di penetrare piu’ a fondo ed il pane cuocera’ meglio.

Infornare il pane con il forno freddo.

Accendere subito il forno in modalita’ statica e portarlo alla temperatura di 180 °C.

Cuocete il pane per circa 45 minuti. Il tempo di cottura dipenderà dalla dimensione dei pani formati.

A meta’ cottura, togliere il pentolino per fare in modo che il pane asciughi bene in cottura.

Sfornare e mettere ad asciugare su una griglia in modo che non faccia umidità.

IMG_2379

Non ci resta che assaggiare…

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

Pane veloceultima modifica: 2015-08-04T16:04:22+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Pane, Ricette
Tagged:
pane con Petra 3, pane morbido, Pane veloce

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
agosto: 2015
L M M G V S D
« Lug   Set »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A