Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Fiadoni abruzzesi

Published on 6 aprile 2015

IMG_0711

Un rustico sfizioso che qui in Abruzzo viene preparato soprattutto nei giorni di Pasqua, è il fiadone. E’ formato da un involucro sottile ripieno di formaggi che in cottura si gonfiano.

Nella mia Lanciano li facciamo negli stampini dei bocconotti, ma vengono fatti in altre parti d’Abruzzo anche a forma di raviolo.

INGREDIENTI

Per l’impasto

500 gr. di farina

2 uova intere

100 gr. di olio di oliva

100 gr. di vino bianco

un pizzico di sale

Per il ripieno

200 gr. di rigatino grattugiato

200 gr. di Grana grattugiato

100 gr. di ricotta

5 uova

1 tuorlo e un po’ di acqua per spennellare

Esecuzione

Per l’impasto, in una capiente ciotola setacciare la farina. Aggiungere le uova, l’olio ed il vino ed impastare sino ad ottenere un composto sodo e liscio. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per mezz’ora.

Per il ripieno, in una terrina amalgamare alle uova i formaggi e la ricotta.

IMG_0699

Riprendere l’impasto e stenderlo con il matterello sottilmente. Con un coppa pasta rotondo un po’ più grande della formina, ritagliare dei cerchi.

IMG_0700

Ricoprire le formine, non hanno bisogno di essere unte perché c’è abbastanza olio nell’impasto.

Mettere all’interno un bel cucchiaio di ripieno.

IMG_0701

Ritagliare dall’impasto steso delle striscioline con una rotella dentellata e formare una decorazione a forma di croce su ogni fiadone.

IMG_0705

Spennellare le striscioline con il tuorlo d’uovo diluito con un po’ di acqua.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti, dovranno essere ben dorati. Consiglio sempre di fare la prova stecchino (non dovrà uscire umido).

Lasciare raffreddare su una griglia. Servire in pirottini di carta.

Possono essere anche congelati appena raffreddati, sono una vera bontà!

Se volete farli a forma di raviolo, incidete la superficie dell’impasto con le forbici, facendo anche più di un taglio.

AL prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

 

 

 

Fiadoni abruzzesiultima modifica: 2015-04-06T23:38:34+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Ricette, Ricette abruzzesi, Rustici salati
Tagged:
fiadoni, fiadoni abruzzesi, fiadoni al formaggio, fiadoni salati

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
aprile: 2015
L M M G V S D
« Mar   Giu »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A