Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Mostaccioli abruzzesi

Published on 13 dicembre 2013

mostaccioli

Uno dei miei dolci preferiti, i mostaccioli sono biscotti tipici della mia bella regione, che si preparano durante tutto l’anno, ma io li faccio sempre a Natale.

Si chiamano così perché tra gli ingredienti c’è il mosto cotto che viene preparato ancora in casa durante il periodo della vendemmia da alcune massaie. Si trova però anche in commercio, prodotto dalle aziende che fanno anche marmellata di uva.

Quando li cucino, spariscono nel giro di poco tempo, in famiglia piacciono a grandi e a piccini.

 

Ingredienti  per circa 60 mostaccioli

001

  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di miele liquido
  • 200 gr di cioccolato fondente tritato
  • 600 gr di farina
  • 200 gr. mandorle tostate macinate
  • 8 gr di ammoniaca per dolci
  • 40 ml di olio di oliva
  • 40 ml di mosto cotto
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • scorza di un limone grattugiato
  • cannella macinata q. b.

Per glassare

  • 500 gr di cioccolato da copertura

 

Esecuzione

In una terrina mescolare con le mani tutti gli ingredienti sino ad ottenere un impasto sodo.

002

Coprire con la pellicola il tutto e far riposare nel frigo per 8 ore. Prendere un pezzetto di impasto e formare un rotolino spesso circa 2 cm. Schiacciarlo un po’ con il palmo della mano.

008Tagliare con un coltello affilato o altro tanti piccoli rombi.

009Disporre su una placca ricoperta di carta forno le losanghe.

010

Cuocere nel forno preriscaldato statico a 180° per circa 12 minuti (non cuoceteli troppo perché altrimenti diventeranno duri).

Far riposare  su una griglia e non appena saranno freddi del tutto, con l’aiuto di una forchetta, glassarli con il cioccolato da copertura sciolto.

014

Farli asciugare su carta forno e gustateli in tutta la loro bontà.

015

Si conservano in scatole di latta per molti giorni.

Mi permetto di darvi un consiglio, fatene tanti perché finiranno presto….inoltre potrete metterli in un bel barattolo di vetro e regalarli ai vostri amici.

019

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

Mostaccioli abruzzesiultima modifica: 2013-12-13T23:47:02+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Dolci natalizi, Ricette, Ricette
Tagged:
biscotti mandorle el cioccolato, mostaccioli, ricette abruzzesi, ricette per Natale

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
dicembre: 2013
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A