Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Colomba salata con pasta madre

Published on 10 aprile 2020

Questa è una ricetta  facile e perfetta per la Pasqua, potete servirla come antipasto e per abbellire le tavole.

Inoltre, la morbidezza e il sapore conferito dal lievito madre, la renderà irresistibile e non ne farà restare nemmeno una briciola.

I salumi possono essere sostituiti, con il wurstel ad esempio ed anche il formaggio, potrete mettere quello che avete in casa o che più preferite.

 

IMG_2396

 INGREDIENTI

Per una colomba da cuocere nello stampo da 1 kg

  • 400 g di farina forte
  • 100 g di pasta madre rinfrescata
  • 50 g di uova
  • 30 g di tuorlo
  • 180 g di latte
  • 30 g di zucchero semolato
  • 12 g di sale
  • 60 g di olio extra vergine di oliva
  • 60 g di mortadella a dadini
  • 60 g di prosciutto cotto a dadini
  • 120 g di formaggio Emmenthal a dadini

Per coprire:

  • 150 gr di formaggio fondente (tipo Edamer o Fontina) a fettine
  • q.b. di pistacchi in granella o polvere

PREPARAZIONE

Inserire nella ciotola della planetaria o in una capiente ciotola, la farina setacciata, la pasta madre a pezzetti, le uova e i tuorli, lo zucchero e metà del latte. Con il gancio ad uncino inserito, avviare la macchina e lavorare per qualche minuto, poi pian piano versare in più volte il latte restante fino a che l’impasto sarà omogeneo ed elastico. Aggiungere il sale e lasciare incordare.

Quindi unire in più fasi l’olio e lavorare sino a quando sarà del tutto assorbito.

Incorporare i dadini di salumi e di formaggio che dovranno essere non più grandi di 1 cm di lato. E’ preferibile fare questa operazione a mano sulla spianatoia. Procedere alla lavorazione fin quando tutti i dadini saranno ben assorbiti.

Lasciare riposare l’impasto sul piano senza coprirlo per una decina di minuti e poi formare una palla ben chiusa.

Dividere l’impasto a metà e dare ad entrambe le parti una forma allungata. Posizionare il pirottino su una teglia da forno.

Con una parte formare le ali della colomba disponendola ad U nello stampo e con l’altra, formiamo la testa, il corpo e la coda mettendola ad incrocio sulla prima. Copriamo con pellicola, appoggiandola sui bordi del pirottino e mettiamo a lievitare nel forno con la lucina accesa. Ci vorranno circa 6/8 ore di lievitazione, E’ pronto quando ha riempito gli spazi nello stampo ed è risalito a metà del bordo.

IMG_2391

Preriscaldare il forno a 165°C in modalità statico e togliere la pellicola in modo che la superficie della colomba si asciughi.

Infornare per 35/40 minuti (fino a doratura). Trascorso questo tempo e raggiunto una bel colore ambrato, tirar fuori la colomba dal forno,

IMG_2392

coprire la superficie con il formaggio a fettine, la granella di pistacchio e rimettere in cottura per altri 5 minuti, fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.

Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella. Tagliare e servire tiepida.

IMG_E4985[1]

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

Colomba salata con pasta madreultima modifica: 2020-04-10T15:57:38+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: lievito madre, Ricette, Rustici salati
Tagged:
colomba mortadella e formaggio, salati di Pasqua

Articoli recenti

  • Mostaccioli morbidi senza uova
  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
aprile: 2020
L M M G V S D
« Nov   Mag »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A