Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Cuori, pupe e Co. (ricetta castellina)

Published on 9 aprile 2020

IMG_4979[1]

La Pasqua si avvicina e in Abruzzo, in nessuna famiglia possono mancare i tradizionali dolci a base di mandorle e cioccolato.

Di ricette ce ne sono un’infinità, variano di zona in zona e di famiglia in famiglia.

Gli ingredienti sono più o meno gli stessi, ad alcune c’è il burro, ad altre il mosto cotto, molti usano l’ammoniaca ed altri il lievito, insomma ce n’è per tutti i gusti.

Una cosa è certa, sono dolci buonissimi e di semplice realizzazione.

Le forme classiche sono il cuore, la pupa ed il cavallo, ma possiamo dar spazio alla nostra fantasia e a quella dei nostri bambini. Se non si possiedono le tipiche forme, si può posizionare parte dell’impasto su una teglia ricoperta di carta forno e con le mani leggermente unte, modellarle a mano.

INGREDIENTI per due forme:

250 g di zucchero semolato

250 g di mandorle tostate e tritate finemente

3 uova intere e 3 tuorli

250 g di cioccolato fondente tritato

75 g di burro fuso

175 g di farina 00

poco meno di una bustina di lievito

scorza di limone bio grattugiata

cannella in polvere q.b.

un bicchierino di Amaretto di Saronno

Per decorare

Cioccolato da copertura, codette di zucchero, palline di zucchero e scagliette di cioccolato q.b.

Esecuzione

Sulla spianatoia, mischiare tutti gli ingredienti solidi: farina setacciata, zucchero,  mandorle e cioccolato. Fare la fontana e aggiungere le uova. Batterle un po’ con la forchetta quindi unire il burro sciolto e freddo, il limone, la cannella, il liquore, la vanillina o vaniglia ed infine il lievito. Impastare bene con le mani o aiutandosi con un tarocco sino ad ottenere un impasto morbido. Dividere l’impasto e metterlo nelle forme imburrate ed infarinate (io per facilitare l’operazione utilizzo lo spray staccante).

Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 1/2 ora (il tempo di cottura dipende dalla dimensione della forma e dallo spessore della pasta, vale sempre la prova stecchino). Lasciare intiepidire nella forma, sformare e lasciare raffreddare completamente su una griglia.

IMG_4957[2]

Decorare a piacere con la glassa al cioccolato e confettini colorati.

IMG_4977[1]

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

Cuori, pupe e Co. (ricetta castellina)ultima modifica: 2020-04-09T21:51:45+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Dolci abruzzesi, Dolci di Pasqua, Ricette
Tagged:
cuori abruzzesi, cuori di Pasqua, pupe e cavalli di Pasqua

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
aprile: 2020
L M M G V S D
« Nov   Mag »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A