Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Bocconotti bianchi

Published on 1 giugno 2019

In Abruzzo il Bocconotto è uno dei dolci tipici più conosciuti. Ce ne sono diversi tipi e vengono chiamati in vari modi in base alle zone in cui vengono realizzati.

Nelle feste più importanti non possono mancare, perché non provate anche voi a prepararli?

 

IMG_0337

INGREDIENTI RIPIENO

400 g di mandorle pelate e tritate

300 g di zucchero

8 albumi

semi di 1/2 bacca di vaniglia

la scorza di 1 limone grattugiato

2 cucchiai grandi di liquore Strega (o altro liquore dolce)

300 g crema pronta al limone

INGREDIENTI FROLLA

8  tuorli d’uovo

8 cucchiai di zucchero semolato

8 cucchiai di olio extravergine di oliva

farina “00” q.b. (350/400 g)

semi di 1/2 bacca di vaniglia

Per la decorazione

Zucchero a velo

Cioccolato fondente per copertura

  • Preparazione: 

RIPIENO:

Nella planetaria o in una ciotola, montare gli albumi a neve con lo zucchero, lavorando bene il composto ottenendo così una meringa.

Aggiungere vaniglia, limone e liquore. Unire infine le mandorle a pioggia incorporandole a mano con una spatola con delicati movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il tutto. Porre in frigo a riposare.

IMG_0312

Procedimento FROLLA:

Nella ciotola della planetaria porre la farina setacciata.

Aggiungere le uova, lo zucchero l’olio e la vaniglia. Avviare la macchina a bassa velocità e usando la foglia, far girare per pochi minuti facendo amalgamare gli ingredienti. Spegnere e finire di lavorare la frolla sul piano di lavoro a mano.

Se non si dispone di una planetaria, si può impastare a mano (fare la fontana con la farina, porre al suo interno le uova, lo zucchero, l’olio e la vaniglia ed ottenere un composto morbido).

Far riposare per circa 20-30 minuti avvolto in pellicola da cucina.

COMPOSIZIONE

Il bocconotto va cotto in apposite formine che possono essere di varie dimensioni.

Io ho voluto farle mignon usando uno stampo per mini muffin e poi con la restante parte degli ingredienti, ho preparato una tortina quadrata usando uno stampo con fondo removibile.

Dopo aver oleato le formine (io uso lo spray staccante), stendere la frolla ad uno spessore di 1-2 millimetri, tagliare con coppa pasta e farlo aderire sulla formina.

IMG_0314

 

Riempire la frolla con un cucchiaino di crema pronta al limone e successivamente porvi sopra il ripieno di mandorle arrivando sino al bordo (possiamo facilitare questa operazione usando una sac a poche).

IMG_0317

Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa.

Sfornare e far raffreddare completamente prima di togliere dalle formine.

Decorare la superficie con zucchero a vero oppure come ho fatto io con cioccolato fondente da copertura. Si conservano in luogo fresco e asciutto per 4/5 giorni.

Come vi ho detto, con gli ingredienti avanzati, ho realizzato anche questa tortina decorandola in superficie con cioccolato al latte e bianco. Una vera delizia!

IMG_0670

 

IMG_0674

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

Bocconotti bianchiultima modifica: 2019-06-01T00:00:56+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Dolci abruzzesi, Ricette
Tagged:
bocconotti, dolci tradizionali abruzzesi

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
giugno: 2019
L M M G V S D
« Apr   Nov »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A