Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Bocconotti scoperti

Published on 7 novembre 2018

IMG_8393

Questa è una ricetta a cui tengo molto perché è legata a tanti ricordi di quando ero una ragazzina e cominciavo ad appassionarmi alla preparazione dei dolci…

Me la diede una mia carissima amica che me li aveva fatti assaggiare.

La preparazione non è difficile, io li ho fatti mignon, ma solitamente uso i classici stampini da bocconotto.

Con queste dosi ne escono davvero tanti, se non dovete farli per un esercito, vi consiglio di preparane la metà.

INGREDIENTI

Per il ripieno

12 ALBUMI DI UOVA MEDIE

350 G DI ZUCCHERO SEMOLATO

500 G DI MANDORLE TOSTATE E MACINATE E TRITATE

300 G DI CIOCCOLATO FONDENTE

CANNELLA MACINATA Q.B.

1 BICCHIERINO DI LIQUORE DOLCE

1 LIMONE GRATTUGIATO

Per la pasta esterna

12 TUORLI

250 g ZUCCHERO

12 CUCCHIAI OLIO DI SEMI DI ARACHIDE

500 g FARINA PER DOLCI

ESECUZIONE

Cominciare a montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Quando cominceranno  a prendere consistenza, unire lo zucchero poco alla volta sino a formare una meringa.

IMG_8374

Unire senza far smontare il composto, il cioccolato, le mandorle, la cannella e la scorza del limone. Aggiungere anche il liquore.

IMG_8377

Mettere da parte in figo.

Preparare l’involucro esterno: sul piano di lavoro, formare la fontana con la farina. Al centro porre i tuorli, lo zucchero, il lievito e l’olio.

Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido.

Stendere la pasta con il mattarello in una sfoglia sottile. Con un tagliapasta ondulato ritagliare tanti tondi della misura giusta per i nostri stampi.

Spruzzare con il burro spray le nostre formine e sistemare la pasta. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.IMG_8378

IMG_8379

Trasferire il ripieno in una sac a poche e riempire i nostri bocconotti.

IMG_8381

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi statico per circa 20 minuti. Controllate sempre la cottura.

Sfornarli e lasciarli intiepidire. Sformarli e farli raffreddare completamente su una griglia.

IMG_8387

Spolverizzare a piacere con zucchero a velo.

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

Bocconotti scopertiultima modifica: 2018-11-07T15:12:16+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Dolci abruzzesi, Ricette
Tagged:
dolci abruzzesi, dolci con mandorle e cioccolato

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
novembre: 2018
L M M G V S D
« Ago   Gen »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A