Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Pizza con fornetto Ariete

Published on 6 novembre 2018

IMG_5321

 

La mia ultima scoperta per cuocere un’ottima pizza è il fornetto Da Gennaro di Ariete.

A dire la verità è stato un regalo (mooolto guidato), lo avevo puntato da un po’ e finalmente è arrivato.

In casa siamo in quattro e questa dose che vi propongo, è per 4 pizze di medie dimensioni, simili a quelle che mangiamo in pizzeria.

Solitamente impasto alle 14.00 circa per poi cuocere alle 20.00. Naturalmente potrete organizzarvi con i tempi riducendo la quantità di lievito se preparate l’impasto prima.

INGREDIENTI

12 g di lievito di birra fresco

200 g di farina panettone o farina forte

200 g di farina 0 Petra 3

100 g di semola rimacinata

20 g di olio extra vergine di oliva

300 g di acqua

10 g di sale fino

PROCEDIMENTO

Nella ciotola della planetaria, o in una boule se impastate a mano, ponete l’acqua con il lievito e fatelo sciogliere per bene. Unite poco alla volta la farina setacciata e cominciate ad impastare (usate il gancio se lo fate con la planetaria). Quando avrà preso corda, incorporare l’olio e per ultimo il sale.

Quando sarà liscio e sodo, metterlo in una ciotola leggermente unta e coprirlo con pellicola da cucina.

Non appena sarà raddoppiato, dividere la pasta in quattro parti uguali (meglio usare la bilancia) e formare delle palline. Pirlarle e lasciarle lievitare nuovamente coperte da pellicola.

Accendere il fornetto girando la manopola della temperatura sul numero 5.

Stendere l’impasto, possiamo facilitare l’operazione rovesciando una boule con fondo liscio (io uso la ciotola grande in acciaio di Ikea) e allargando la pallina dal centro verso l’esterno della ciotola e stando attenti a lasciare il cornicione.

Dopo averla stesa, cospargiamo di semola l’apposita paletta e mettiamo sopra la pizza pronta per essere farcita.

Farcirla a piacere e farla scivolare delicatamente sulla pietra refrattaria.

IMG_5317

Chiudere il coperchio e ruotare a metà cottura. Far cuocere per circa 6 minuti.

La nostra pizza è pronta,

IMG_E8400

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

 

 

Pizza con fornetto Arieteultima modifica: 2018-11-06T21:46:10+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Pizze e focacce, Ricette
Tagged:
pizza, pizza con fornetto ariete

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
novembre: 2018
L M M G V S D
« Ago   Gen »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A