Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Tartellette al lemon curd

Published on 12 maggio 2017

IMG_2383

La lemon curd è una crema al limone di origine inglese,  usata in genere per farcire torte e dolcetti. Era da tempo che volevo provarla e, visto che avevo un bel po’ di limoni da utilizzare, ne ho approfittato.

Ingredienti per circa 600 gr di crema

120 gr di succo di limone (circa due limoni medi)

220 gr di zucchero

150 gr di uova (3 uova medie)

35 gr di tuorli (2 tuorli)

100 gr di burro

scorza grattugiata di un limone bio

1 cucchiaino di amido di mais

Esecuzione crema

Portare a bollore il succo di limone con la scorza e lo zucchero. Girare con un cucchiaio per farlo sciogliere. Sbattere leggermente uova e tuorli e versare a filo lo sciroppo caldo.Aggiungere anche l’amido sciolto in un po’ di acqua fredda. Rimettere sul fuoco basso (o a bagnomaria) e cuocere la crema per una decina di minuti per farla addensare sempre mescolando.

Togliere dal fuoco, lasciare intiepidire qualche minuto e aggiungere il burro a pezzetti. Girare fino a farlo sciogliere completamente.

Filtrare la crema con un colino per eliminare la scorza di limone ed eventuali grumi.

Lasciar raffreddare completamente (io lo faccio in un bagnomaria di acqua e ghiaccio).

Nel frattempo preparare le tartellette.

INGREDIENTI

100 gr di burro freddo

100 gr di tuorli

100 gr di zucchero a velo

300 gr di farina 00

ESECUZIONE

Nella ciotola della planetaria mettere la farina setacciata, lo zucchero a velo ed il burro tagliato a cubetti. Usando il gancio a foglia, far sabbiare, ossia ottenere un composto di consistenza “sabbiosa”.

Aggiungere quindi i tuorli e far girare sino a quando diventerà omogeneo e sodo.

Possiamo sia usarla subito che avvolgerla in pellicola e conservarla in frigo per mezz’ora. Si può anche congelare lasciandola scongelare in frigorifero prima di usarla.

Stenderla in una sfoglia di pochi millimetri e con un coppapasta smerlato oppure a forma di fiore, ricavare le basi che dovranno essere posizionate in uno stampo per tartellette (io quello in silicone della Silikomart). Bucare la base con i rebbi di una forchetta.

IMG_7626

Infornare in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per 7/8 minuti, dovranno risultare dorate sui bordi.

Far raffreddare e farcire con la lemon curd.

IMG_2376

Decorare con zucchero a velo e servire.

Si conservano in frigo per 2/3 giorni.

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

Tartellette al lemon curdultima modifica: 2017-05-12T23:08:37+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Creme, Dolci
Tagged:
dolci con crema al limone, dolci mignon, lemon curd

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
maggio: 2017
L M M G V S D
« Apr   Giu »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A