Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Muffin mimosa

Published on 8 marzo 2017


IMG_2058

I cupcake mimosa sono delle tortine monoporzione molto soffici a base di pan di spagna, riempite e ricoperte di delicata crema chantilly e decorate di cubetti di pan di spagna che ricordano la forma della mimosa.

Una ricetta semplice molto adatta per la festa della donna… e non solo!

INGREDIENTI per 12 tortine

Pan di Spagna

4 uova intere medie a temperatura ambiente

120 gr di zucchero semolato

60 gr di farina per dolci

60 gr di fecola

scorza di un limone bio grattugiato

1 pizzico di sale

Per la copertura e farcitura

1/2 litro di crema pasticcera

200 ml di panna fresca

Succo di ananas per bagnare

fiorellini di zucchero o pasta di zucchero per decorare

ESECUZIONE

Per preparare il Pan di Spagna, rompete le uova nella ciotola di una planetaria o di una grossa ciotola. Unirvi lo zucchero e il pizzico di sale e cominciare a montare per almeno 15 minuti. Se usiamo uno sbattitore, prolungare questa operazione a 25/30 minuti.

Non appena il composto di uova e zucchero sarà diventato chiaro, gonfio e spumoso, spegnere la macchina.

A questo punto unire alle uova montate il limone grattugiato e poca alla volta, la farina setacciata insieme alla fecola. Incorporare le polveri con l’aiuto di una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Posizionare i pirottini di carta nello stampo apposito e versarvi dentro il composto riempiendoli fino ai due terzi. In questa fase è molto utile servirsi di una tasca da pasticcere.

IMG_2043

 

Avanzerà un po’ di impasto che cuoceremo come si fa per la pasta biscotto, in una teglia rettangolare per una decina di minuti e poi ritaglieremo in quadratini.

Cuocere in forno preriscaldato statico a 170 gradi per circa 15 minuti. Vale la prova stecchino. Far raffreddare su una griglia.

IMG_2045

Unire in una ciotola la crema pasticcera con la panna montata. Svuotare il centro di ogni tortina di pan di spagna.

IMG_2046

Bagnare i dolcetti con il succo di ananas e farcirli.

 

IMG_2048

Ricoprire anche la superficie di crema.

IMG_2051

Con una spatolina, lisciare la crema e decorare con i quadratini di pan di spagna ritagliati in precedenza. Decorare a piacere con fiorellini di zucchero.

IMG_2054

Felice festa della donna a tutti.

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

Muffin mimosaultima modifica: 2017-03-08T16:36:53+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci
Tagged:
dolci festa della donna, muffin, muffin dolci

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
marzo: 2017
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A