Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Crostata con crema pasticcera e lamponi

Published on 11 luglio 2016

IMG_8781

Un dolce molto adatto all’estate. Possiamo sostituire i lamponi con qualsiasi tipo di frutta: pesche, fragole, kiwi, banane e chi più ne ha più ne metta!

INGREDIENTI per la base

100 gr di burro freddo

100 gr di tuorli

100 gr di zucchero a velo

300 gr di farina 00

INGREDIENTI per la farcitura

500 gr di crema pasticciera

125 gr di lamponi

polvere di pistacchio

ESECUZIONE

Nella ciotola della planetaria mettere la farina setacciata, lo zucchero a velo ed il burro tagliato a cubetti. Usando il gancio a foglia, far sabbiare, ossia ottenere un composto di consistenza “sabbiosa”.

Aggiungere quindi i tuorli e far girare sino a quando diventerà omogeneo e sodo.

Possiamo sia usarla subito che avvolgerla in pellicola e conservarla in frigo per mezz’ora. Si può anche congelare lasciandola scongelare in frigorifero prima di usarla.

Questa dose è abbondante per la sola crostata, potrete realizzarci anche delle tartellette come ho fatto io.

Per la crostata, stendere la pasta in una sfoglia sottile e ricoprire una teglia imburrata. Quella che ho usato io è cm  35 x 11. Io uso il solito spray staccante che è perfetto per questa operazione. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.

IMG_8773

Infornare in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

IMG_8774

Togliere dalla forma e posizionare la crostata su un vassoio a misura.

Farcire con la crema pasticciera messa in una sac a poche con bocchetta a stella. Decorare a piacere con i lamponi e la polvere di pistacchio.

IMG_8779

Ecco anche le tartellette. Avranno bisogno naturalmente di una cottura più breve, 6/7 minuti.

IMG_8776

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

Crostata con crema pasticcera e lamponiultima modifica: 2016-07-11T10:20:01+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Ricette
Tagged:
crostata di frutta

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
luglio: 2016
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A