Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Viennesi con lievito madre

Published on 4 luglio 2016

IMG_8760

La ricetta di questi dolci era nei miei archivi da troppo tempo, dovevo provarla assolutamente. L’ultimo rinfresco del mio lievito è stata l’occasione giusta per impastarli.

Ingredienti per 12 pezzi circa

250 gr di farina per dolci

250 gr di farina di forza (tipo Manitoba)

50 gr di zucchero

10 gr di sale fino

1 uovo medio intero

100 gr di lievito madre o 13 gr di lievito di birra (io ho usato lievito madre)

260 gr di latte

35 gr di burro morbido a pomata

1/2 fialetta di aroma al rum

500 gr di crema pasticcera per farcire

1 tuorlo e 2 cucchiai di panna liquida per spennellare

zucchero a velo e ciliegie rosse candite per decorare

bagna a base di rum (100 gr di acqua, 50 gr di zucchero, 1/2 fialetta di aroma al rum)

Procedimento

Nella planetaria, sciogliere il lievito nel latte. Unire lo zucchero, l’uovo e l’aroma. Aggiungere le farine setacciate ed impastare con il gancio sino a quando sarà incordato. Aggiungere anche il sale e poi, poco per volta il burro. Non unire la quantità successiva se quella precedente non sarà già assorbita. Si dovrà ottenere un panetto morbido e asciutto.

Trasferire il composto in una ciotola coperta e far lievitare sino al raddoppio.

IMG_8743

Quando sarà ben lievitato, dividere in panetti da 80 gr. ognuno. Allungarli leggermente dando la classica forma a panino. Metterli a lievitare nuovamente sino al raddoppio su una teglia coperta di carta forno. Distanziarli perché cresceranno abbastanza in cottura. Nel frattempo possiamo preparare la bagna: far bollire in un pentolino l’acqua insieme allo zucchero, spegnere ed unire l’aroma. Far raffreddare.

IMG_8744

Preriscaldare il forno statico a 180 gradi. Nel frattempo preparate un’emulsione con il tuorlo e la panna. Spennellare la superficie dei panini ed infornare per circa 15/20 minuti. Dovranno diventare dorate.

Quando saranno cotte, sfornate le viennesi e fatele raffreddare completamente su una griglia.

IMG_8750

Incidere la viennese con un taglio longitudinale non troppo profondo, bagnare con la bagna al rum e farcire con la crema pasticcera.

Decorare con una ciliegia candita e zucchero a velo.

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

Viennesi con lievito madreultima modifica: 2016-07-04T18:19:16+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci lievitati, lievito madre, Ricette
Tagged:
panini dolci con crema pasticciera

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
luglio: 2016
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A