Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Panini per hamburger (Burger buns)

Published on 1 luglio 2016

IMG_8318

 

Non amo molto andare nei fast food, però mi piace mangiare un buon panino con la carne. Così ho trovato quest’ottima ricetta di pane per hamburger nel blog “Il Crudo e il Cotto” che vi consiglio di visitare e devo dire che i panini sono spariti in un attimo.

INGREDIENTI (con Pasta Madre Solida)

(per 6 panini da circa 150 gr ognuno)
120 gr di Pasta Madre Solida rinfrescata
250 gr di farina 0 per pane
250 gr di farina 0 forte (tipo Manitoba)
250 gr latte
110 gr burro a pomata
1 uovo intero medio
30 gr di zucchero
1 cucchiaino di malto o miele di acacia
15 gr di sale

INGREDIENTI (con Lievito di Birra)
(per 6 panini da circa 150g ognuno)
300 gr di farina 0 per pane
300 gr di farina 0 forte (tipo Manitoba)
300 gr latte
110 gr burro a pomata
1 uovo intero medio
30 gr di zucchero
1 cucchiaino di malto o miele di acacia
15 gr di sale
12 gr di lievito di birra fresco

Procedimento

Nella planetaria o in una ciotola, versate il latte, l’uovo, lo zucchero, il malto o il miele e il lievito (fatto a pezzettini nel caso di pasta madre solida o lievito di birra). Mischiate con cura per almeno un minuto per fare in modo che il lievito si sciolga.

Nell’impastatrice, usando il gancio, oppure in una seconda ciotola se procedete a mano, versate le farine setacciate e il sale. Mischiate bene.

Unite a questo punto il burro che avrete fatto a pezzi piccoli e avrete fatto ammorbidire a temperatura ambiente o per qualche secondo al microonde. Mi raccomando, non deve essere fuso.

Versate ora tutti i liquidi nella ciotola con la farina e cominciate ad impastare.

All’inizio l’impasto sarà un po’ appiccicoso, continuate ad impastare fino a quando non si presenterà liscio e si staccherà dalle pareti della ciotola.

Mettete ora a riposare l’impasto in una ciotola unta d’olio e coperta con pellicola fino al raddoppio. Ci vorranno circa 2h se utilizzate il lievito di birra, circa 4 / 6 ore con la Pasta Madre

A raddoppio avvenuto, ribaltate l’impasto su una spianatoia infarinata, schiacciatelo molto bene per far uscire tutti i gas prodotti, e tagliatene pezzi di circa 160-170 gr.

Con ogni pezzo formate i  panini.

Disponeteli in una teglia rivestita con carta forno, tenendoli ben distanziati perchè durante la cottura e la lievitazione cresceranno molto.

IMG_8309

 

Spennellate ora la superfice dei panini con dell’olio e copriteli con della pellicola senza però “sigillare” la teglia: la pellicola servirà a non farli seccare in superfice e l’olio eviterà che la pellicola resti attaccata ai panini.

Attendete ora nuovamente il raddoppio (circa 1 h con lievito di birra, circa il triplo con pasta madre).

IMG_8312

Accendete il forno statico a 230° e posizionate sul fondo una piccola teglia o un pentolino di metallo pieno d’acqua.

Quando il forno sarà arrivato a temperatura, togliete la pellicola dai vostri panini, spennellateli con abbondante latte, decorate con semi di sesamo e infornate per circa 20 minuti circa, togliendo però il pentolino dopo 5 minuti. Se vedete che dovessero scurirsi troppo, copriteli con un foglio di carta di alluminio.

Il trucco è farli cuocere velocemente per far formare subito la crosta che mantenga l’umidità all’interno.

Appena sfornati, ancora bollenti, coprite i panini ancora nella teglia con un paio di strofinacci puliti e toglieteli solo quando saranno freddi: questo vi permetterà di trattenere tutta l’umidità all’interno dei panini.

IMG_8315

Vi consiglio di accompagnarli ad un buon hamburger di Scottona e a qualche fettina di pomodoro di spagione, una prelibateza!

IMG_8317

E buon appetito!

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

Panini per hamburger (Burger buns)ultima modifica: 2016-07-01T18:10:05+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: lievito madre, Pane, Ricette
Tagged:
panini con lievito madre, panini morbidi

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
luglio: 2016
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A