Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Fiadoni abruzzesi al formaggio (senza ricotta)

Published on 8 aprile 2016

IMG_7172

Lo so che la Pasqua è passata già da un po’, ma i fiadoni nella mia città non si mangiano mica solo in questa festività! Si possono preparare tutto l’anno perché sono adattissimi per un aperitivo, un antipasto o come stuzzichino.

Nel mio blog troverete anche un’altra ricetta, ho voluto inserire anche questa perché a me piace di più. Il suo interno è leggero come una nuvola non essendoci la ricotta che invece lo appesantisce un po’.

Per l’impasto

500 gr. di farina

2 uova intere

100 gr. di olio di oliva

100 gr. di vino bianco

un pizzico di sale

Per il ripieno

8 uova

800 gr circa di formaggio grattugiato misto (caciotta di mucca, valgrana o altro)

1 tuorlo e un po’ di acqua per spennellare

Esecuzione

Per l’impasto, in una capiente ciotola setacciare la farina. Aggiungere le uova, l’olio, il vino e il sale ed impastare sino ad ottenere un composto sodo e liscio. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per mezz’ora.

Per il ripieno, in una terrina amalgamare alle uova i formaggi aiutandosi con una forchetta. A piacere si possono aggiungere salsiccia sbriciolata leggermente scottata in padella, zafferano, pepe.

Riprendere l’impasto e stenderlo con il matterello sottilmente o con la sfogliatrice (la consiglio, la sfoglia sarà sottile in maniera uniforme). Con un coppa pasta rotondo un po’ più grande della formina, ritagliare dei cerchi. Ricoprire le formine, non hanno bisogno di essere unte perché c’è abbastanza olio nell’impasto. Mettere all’interno un bel cucchiaio di ripieno.

Ritagliare dall’impasto steso delle striscioline con una rotella dentellata e formare una decorazione a forma di croce su ogni fiadone. Spennellare le striscioline con il tuorlo d’uovo diluito con un po’ di acqua.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25/30 minuti, dovranno essere ben dorati. Consiglio sempre di fare la prova stecchino (non dovrà uscire umido). Lasciare raffreddare su una griglia.

IMG_7171

Servire in pirottini di carta.

Possono essere anche congelati appena raffreddati, sono una vera bontà!

Se volete farli a forma di raviolo, in molte città d’Abruzzo si fanno così, incidete la superficie dell’impasto con le forbici, facendo anche più di un taglio.

IMG_7400

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

Fiadoni abruzzesi al formaggio (senza ricotta)ultima modifica: 2016-04-08T12:05:08+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Antipasti, Ricette, Rustici salati
Tagged:
fiadoni abruzzesi, fiadoni al formaggio

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
aprile: 2016
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A