Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Pizza integrale con licoli

Published on 1 novembre 2015

IMG_4140

Fare la pizza in casa è sempre una festa, questa volta però, oltre al normale impasto con lievito madre, ho voluto fare un esperimento, l’impasto con farina integrale. E’ stato un vero successo!

Secondo me l’abbinamento perfetto è con le verdure. Con la dose di questa ricetta sono uscite due teglie. Una l’ho farcita di melanzane e peperoni grigliati, patate, zucchine e mozzarella. Sull’altra ho messo un sottile strato di pomodoro e poi ancora melanzane grigliate, mozzarella e parmigiano in una metà, mentre nell’altra, tonno e cipolla.

IMG_4130                     IMG_4135

INGREDIENTI

100 gr di farina integrale

100 gr di farina di segale

200 gr di farina macinata a pietra tipo 1 (io ho usato Petra 3 Mulino Quaglia)

200 gr di farina di grano tenero tipo 00

370 gr di acqua tiepida

100 gr di licoli integrale rinfrescato

10 gr di olio extravergine di oliva

10 gr di sale fino

PER CONDIRE

melanzane grigliate q.b.

2 patate piccole tagliate sottilmente

1/2 zucchina tagliate sottilmente

peperoni grigliati q.b.

1 scatola di tonno ben sgocciolato

cipolla q.b. tagliata sottimente

2 mozzarelle semi appassite

passata di pomodoro Mutti q.b.

ESECUZIONE

Il giorno prima: nella ciotola dell’ impastatrice sciogliere il lievito con l’ acqua tiepida, unire le farine e impastare ad una velocità ridotta, unire l’ olio e il sale e lavorare ancora.  Appena l’ impasto si sarà attorcigliato al gancio dell’ impastatore,  fermare la macchina, staccare l’ impasto e coprire con della pellicola alimentare, lasciare riposare per 10 minuti. Porre l’ impasto in una ciotola unta d’ olio e abbastanza grande da consentire la lievitazione, coprire ancora con della pellicola alimentare e lasciare riposare per un’ora circa.

Trascorso il tempo, fare delle pieghe direttamente in ciotola: tirare un pezzo di impasto di lato premendolo al centro. Girare leggermente la ciotola e ripetere con un’ altra porzione d’ impasto fino a completare il giro.

Ripetere questa operazione per altre 2 volte con un intervallo di un’ora.

A questo punto, trasferire la ciotola in frigorifero e lasciare lievitare fino al giorno successivo. Estrarre la ciotola dal frigorifero e lasciare lievitare a temperatura ambiente per altre due ore. Rovesciare l’ impasto con delicatezza su un piano di lavoro pulito e leggermente infarinato, dividere in 2 parti, dare la forma a palla e lasciare lievitare ancora un’ ora. Ungere due teglie, stendere la pizza picchiettando con le dita dal centro verso l’ esterno delicatamente in modo da non distruggere la lievitazione.  Far lievitare ancora per un’ora circa. Guarnire con gli ingredienti e cuocere in forno preriscaldato ventilato al massimo della temperatura fino a che la crosta risulta bella dorata e croccante.

IMG_4132

Ed ecco l’interno, morbido con crosta croccante:

IMG_4141

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

Pizza integrale con licoliultima modifica: 2015-11-01T18:27:07+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: lievito madre, Pizze e focacce, Ricette
Tagged:
pizza alle verdure, pizza con lievito madre, pizza integrale

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
novembre: 2015
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A