Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Mostaccioli morbidi estivi

Published on 20 luglio 2015

IMG_2177

Se vuoi mangiare un dolcino buono davvero, devi assaggiare il mostacciolo. E’ un dolce tipico del centro e del sud Italia, dove viene chiamato anche mustacciolo.

Di solito io li faccio sempre nel periodo natalizio perché la versione originale prevede che vengano ricoperti con cioccolato fuso. E’ certo che con il caldo di questi giorni, nessuno si sognerebbe di farlo.

Così li ho semplicemente spennellati con un po’ di latte e li ho cosparsi con un po’ di zucchero semolato prima di infornare.

INGREDIENTI

3 uova intere

3 tuorli

200 gr di mandorle abbrustolite e tritate

200 gr. di cioccolato fondente tritato

200 gr. di zucchero

300 gr. di farina 00

1/2 bicchiere di olio extra vergine di oliva

1 bustina di vanillina

1/2 cucchiaio di lievito per dolci

cannella in polvere q.b.

scorza di un limone non trattato grattugiata

un goccio di liquore a piacere (Amaretto di Saronno)

ESECUZIONE

In una capiente ciotola, versare la farina setacciata, fare una fontana e mettere al centro lo zucchero, le uova leggermente battute e l’olio. Cominciare ad amalgamare aiutandosi con una forchetta.

Unire anche gli aromi, le mandorle e il cioccolato ed infine il lievito anch’esso setacciato.

Si otterrà un impasto molto morbido, è così che dev’essere. Amalgamare bene usando una spatola di silicone, in questo modo eviteremo di sporcarci le mani.

Per formare i mostaccioli, spolveriamo il piano di lavoro con un po’ di farina, senza eccedere. Prelevare un cucchiaio di impasto e farlo rotolare nella farina messa sulla spianatoia ma senza esagerare.

Formare un serpentello e tagliare con un tarocco in senso obliquo. Metterli delicatamente su una placca rivestita di carta da forno. Spennellarli con poco latte e cospargere con zucchero semolato a piacere.

IMG_2161

Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 10 minuti. Non prolungare troppo la cottura altrimenti induriscono.

Sfornare e far raffreddare su una griglia.

IMG_2164

Sono buonissimi, provateli anche voi!

Per Natale sono buonissimi anche glassati al cioccolato, cosa ne pensate?

IMG_4916

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

Mostaccioli morbidi estiviultima modifica: 2015-07-20T22:16:25+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Cioccolato, Dolci, Dolci abruzzesi, Ricette, Ricette
Tagged:
mostaccioli abruzzesi, mostaccioli morbidi

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
luglio: 2015
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A