Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Pasta sfoglia

Published on 8 luglio 2015

9giugno2015 259

La pasta sfoglia è una di quelle preparazioni che spaventa… In effetti bisogna dedicarle un po’ di tempo, ma il risultato che otterremo, ripagherà il nostro lavoro. Inutile dire che il sapore della pasta sfoglia fatta in casa è nettamente migliore di quella acquistata.

Io vi propongo la ricetta dello chef Montersino che secondo me è perfetta.

INGREDIENTI  per kg. 3,700 di pasta sfoglia  (io ho preparato 1/3 della dose)

Per il panetto

1.5 kg di burro                                                             500 gr. di burro

440 gr. di farina 00                                                   147 gr. di farina 00

Per il pastello

1.060 kg di farina 00                                                353 gr. di farina 00

30 gr. di sale                                                               10 gr. di sale

660 gr. di acqua                                                        220 gr. di acqua

Preparazione del pastello

Nella planetaria mettere la farina con il sale. Utilizzare il gancio per gli impasti medio-duri, aggiungere l’acqua ben fredda unendola poco per volta. Ottenere un composto morbido. Finire di lavorarlo sulla spianatoia leggermente infarinata dandogli una forma rettangolare. Chiuderlo nella carta da forno e metterlo nel frigorifero a riposare per almeno mezz’ora.

Preparazione del panetto

Battere tra due fogli di carta forno i panetti di burro con un mattarello. Si darà così al burro una consistenza plastica. Mettere il burro nella planetaria e con la foglia amalgamarlo alla farina.

Stendere il composto ottenuto sottilmente  tra due fogli di carta da forno. Far riposare in frigorifero almeno un’ora. Riprendere il composto di burro e farina, spezzettarlo e lavorarlo con la foglia nella planetaria il tanto che basta per fargli avere una consistenza plastica. Dargli la forma di un rettangolo aiutandosi con la carta forno.

9giugno2015 248

Stendere il pastello dello spessore di un centimetro e mettervi al centro il panetto che dovrà avere la stessa altezza.

9giugno2015 249

Chiudere i lembi verso il centro non sovrapponendo il pastello ma affiancandolo. Avremo quindi i lati aperti sopra mentre a destra e a sinistra saranno chiusi. Stendere l’impasto nel senso della lunghezza e dare la prima piega a tre. Stendere di nuovo e questa volta fare una piega a quattro. Avvolgere in pellicola e far riposare in frigorifero almeno un’ora.

Riprendere l’impasto e ripetere nuovamente le pieghe a tre e a quattro.

Una volta ottenuta la sfoglia, prima di utilizzarla, è necessario lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’ora.

9giugno2015 291

Ora non resta che provare le tantissime ricette dove si utilizza la pasta sfoglia. Che ne dite delle girandole alla Nutella?

E se siamo riusciti a fare anche la pasta sfoglia…

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

 

 

 

 

Pasta sfogliaultima modifica: 2015-07-08T18:30:17+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Ricette, Ricette di base
Tagged:
pasta sfoglia, pasta sfoglia ricetta Montersino

Articoli recenti

  • Mostaccioli morbidi senza uova
  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
luglio: 2015
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A