Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Freselle al pomodoro

Published on 7 luglio 2015

IMG_1961

Cosa c’è di più buono e fresco in estate di una fresella con il pomodoro?

La semplicità è padrona di questo piatto che può essere sia un antipasto che un piatto unico.

INGREDIENTI

150 gr. di  farina integrale (io Petra 9 Mulino Quaglia)

150 gr. di farina di semola rimacinata (Mulino Quaglia)

200 gr. di farina 00

300 gr. di acqua

5 gr. di malto

10 gr. di sale

100 gr. di lievito madre o 5 gr. di lievito di birra (io ho usato lievito madre solido)

Per condire

Pomodori maturi q.b.

olio extravergine di oliva  q.b.

sale q.b.

aglio a piacere

PREPARAZIONE

Sciogliere nella planetaria o in una capiente ciotola, il lievito ed il malto nell’acqua. Aggiungere le farine e dopo che la maglia glutinica si è formata, unire il sale. Si dovrà ottenere un impasto sodo.

Lasciare lievitare in una terrina unta con olio evo e coperta da pellicola, sino al raddoppio.

IMG_1937

Riprendere l’impasto e aiutandosi con una bilancia, dividerlo in pezzi da 80 grammi. Formare con ognuno un filoncino e chiuderlo dandogli la forma di un tarallo.

IMG_1938

Posizionarli su una teglia ricoperta di carta da forno ben distanziati tra loro. Con questa dose io ne ho fatti 9 e con l’impasto avanzato ho fatto delle freselle mignon da antipasto.

IMG_1939        IMG_1941

Lasciare lievitare nuovamente fino al raddoppio coprendo sempre con pellicola per evitare che si secchino.

IMG_1944

Infornare in forno preriscaldato statico a 220 gradi per circa 10/15 minuti. Appena saranno dorate, sfornarle e farle raffreddare su una griglia.

IMG_1945

Da fredde, tagliarle a metà e reinfornarle per farle biscottare, a 160 gradi funzione ventilata, per circa 20 minuti. Controllate spesso.

IMG_1946

Far raffreddare e conservare in un sacchetto per alimenti.

Se vogliamo gustarle con i pomodori, laviamoli bene e poi tagliamoli a dadini. Mettiamoli in un recipiente unendo l’aglio se lo preferiamo e condiamo con olio e sale. Finiamo con una bella manciata di basilico e lasciamo insaporire (al posto del basilico possiamo usare anche l’origano).

Prendiamo le freselle e le passiamo per bene sotto l’acqua fredda. Le mettiamo sul piatto da portata e aggiungiamo i pomodori conditi.

Questa è la piccola fresella nel piatto di antipasti per i miei ospiti:

IMG_1980

Buon appetito con questo fresco piatto estivo.

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

 

Freselle al pomodoroultima modifica: 2015-07-07T16:00:31+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Antipasti, lievito madre, Pane, Piatti unici, Ricette
Tagged:
freselle, freselle al pomodoro e basilico, freselle con pasta madre

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
luglio: 2015
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A