Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Colomba pasquale alle mandorle

Published on 8 aprile 2014

030

Le colombe tradizionali non mi piacciono molto. Non ne compro da un sacco di tempo. Amo di più fare i nostri dolci tradizionali e soprattutto, inebriarmi del profumo di mandorle tostate e di cioccolato che si diffonde di solito il giovedì Santo nelle case.

Questa colomba però, ha un impasto particolare, un sapore delicato. Il gusto delle mandorle è quello che prevale. Mi ha colpito il contrasto tra la croccantezza della parte esterna e la morbidezza dell’interno.

Ottima se accompagnata da una crema pasticcera aromatizzata all’arancia.

INGREDIENTI:

300 gr zucchero semolato
8 albumi
170 gr di burro + q.b. per imburrare
150 gr di scaglie di mandorle
250 gr di farina di mandorle
200 gr di farina 00

1/2 bustina di lievito per dolci

Come prepararla

Imburrare uno stampo per colomba, ricoprirne il fondo e i lati con le scaglie di mandorle e cospargere con zucchero a velo.

016       019

Nella planetaria, montare gli albumi con un pizzico di sale. Non appena avranno preso consistenza, aggiungere metà dello zucchero (150 gr).

In un’altra ciotola, mettere le farine e lo zucchero restante, mescolare ed aggiungere il burro fuso ed il lievito. Unire poco alla volta gli albumi sino ad incorporarli tutti mescolando delicatamente con una spatola.

020

Versare delicatamente il composto nello stampo precedentemente preparato.

021

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 50 minuti, provare sempre con uno stuzzicadenti, se non esce umido, il dolce è pronto.

A cottura ultimata, togliere dal forno e lasciare riposare per 5 minuti prima di sformare.

Lasciare raffreddare su una griglia.

023

Decorare con zucchero a velo.

Ed ecco la fetta:

034

Buona Pasqua a tutti!

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

Colomba pasquale alle mandorleultima modifica: 2014-04-08T15:31:41+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Dolci di Pasqua, Ricette
Tagged:
colomba, dolci con mandorle

Articoli recenti

  • Mostaccioli morbidi senza uova
  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
aprile: 2014
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A