Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Pasta alla chitarra con pomodorini e basilico

Published on 4 aprile 2014

020 (3)

Ieri mi sono fatta un regalo, e sì, mi sono regalata mica un gioiello o un vestito? No, mi sono comprata una chitarra tagliapasta. Un utensile che mi ha sempre affascinato, avendo però a disposizione attrezzi più moderni, prima la mia nonna papera a manovella e poi la mia adorata Kitchen Aid, non avevo mai pensato di acquistarne una. Un’abruzzese doc deve provare almeno una volta a tagliare la pasta con la chitarra! Ed eccolo qui il mio nuovo gioiello:

015 (3)

 

E’ molto semplice da usare, basta dividere l’impasto in pezzi e stenderli in sfoglie dello spessore desiderato. Si appoggia poi la sfoglia sui fili della chitarra e con fare deciso, si passa il mattarello e si fa pressione. La pasta verrà tagliata dai fili e scenderà nella parte inferiore.

016 (3)   017 (3)   018 (3)

Infarinare con un po’ di semola la pasta e sistemarla su un vassoio.

INGREDIENTI PER 4 persone

Per la pasta

200 gr. di farina di semola rimacinata

200 gr. di farina di grano duro

200 gr. di acqua

un pizzico si sale

In un recipiente amalgamare le farine con l’acqua ed il sale. Formare un impasto sodo e lasciarlo riposare coperto per circa 1/2 ora. Trascorso il riposo, procedere come indicato sopra.

Per il condimento

500 gr. di pomodorini pachino

olio extravergine di oliva

cipolla

basilico fresco

Per il sugo, fare un soffritto con l’olio e la cipolla, unire i pomodorini tagliati in pezzi e far cuocere sino a che si saranno ammorbiditi. Unire abbondante basilico.

Far bollire abbondante acqua, salarla e calare la pasta che sarà pronta non appena riprende il bollore.

Condire con il sugo di pomodorino e guarnire con due foglioline di basilico.

Buon appetito e al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

 

 

 

Pasta alla chitarra con pomodorini e basilicoultima modifica: 2014-04-04T11:35:50+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Pasta fresca, Primi piatti, Ricette
Tagged:
pasta acqua e farina, pasta alla chitarra, Pasta fatta a mano

Articoli recenti

  • Mostaccioli morbidi senza uova
  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
aprile: 2014
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A