Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Torta alla confettura di fragole

Published on 5 giugno 2017

IMG_2875

Avevo appena finito di preparare la mia confettura di fragole, ne era avanzata un po’ che non era sufficiente a riempire un altro barattolo e allora ho pensato di utilizzarla per cucinare un bel dolce.

Volevo però un dolce non troppo pesante, senza burro, insomma non troppo calorico.

Ho provato allora ad usare la farina Petra 5 del Mulino Quaglia e lo zucchero di canna, ecco perchè nella foto la torta è un po’ scura. Se a voi non piace, potete tranquillamente usare farina bianca.

INGREDIENTI

  • 330 g di  farina Petra 5 oppure farina per dolci
  • 180 g di zucchero di canna integrale o zucchero bianco
  • 70 g olio di semi di arachide o 100 g di burro oppure 70 g di olio di riso
  • 3 uova medie intere
  • 150 ml di latte parzialmente scremato
  • 250 g circa di confettura di fragole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE

In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero sino ad avere un composto chiaro e spumoso.  Accendere il forno a 180° modalità statico, per far sì che giunga a temperatura non appena avremo finito di preparare il dolce.

Aggiungere alle uova sbattute il latte e l’olio (se si utilizza il burro, scioglierlo a bagnomaria o al microonde).

Aggiungere infine la farina setacciata con il lievito. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Imburrare e infarinare una teglia a cerniera (diametro 24 cm).

Versare tutto il composto nella della teglia.

Con l’aiuto di una tasca da pasticcere con piccola bocchetta liscia, distribuire la confettura in modo irregolare sulla superficie dell’impasto.

IMG_2866

 

Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, dipende dal forno. Fare sempre la prova stecchino.

Lasciare raffreddare il dolce, estrarlo dalla teglia. Cospargere la superficie con poco zucchero a velo.

IMG_2870

Si conserva un paio di giorni sotto una campana per dolci.

IMG_2876

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

Torta alla confettura di fragoleultima modifica: 2017-06-05T22:34:34+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci
Tagged:
dolci con confettura, dolci con Petra 5, dolci con zucchero di canna, dolci sani

Articoli recenti

  • Ciambellone del Bar
  • Mostaccioli morbidi senza uova
  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
giugno: 2017
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A