Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Cornetti al miele con pasta madre

Published on 26 gennaio 2017

IMG_0909

Cosa c’è di buono a colazione stamattina? Cornetti al miele dei mitici Fables de Sucre.

Ogni loro ricetta riesce alla perfezione! Con il lievito madre posso assicurarvi che sono divini, ma potete provare anche con poco lievito di birra accorciando i tempi di lievitazione.

INGREDIENTI

  • 500 gr di farina 0
  • 150 gr di lievito madre rinfrescato
  • 100 gr di miele (preferibile d’acacia)
  • 250 gr di latte intero fresco
  • 40 gr di tuorli (circa 2 tuorli di uova grandi)
  • 70 gr di burro morbido
  • 2 gr di sale (un pizzico)
  • q.b. di latte per spennellare prima di infornare

PROCEDIMENTO

Sciogliamo il miele nel latte a temperatura ambiente. Nella ciotola della planetaria setacciamo la farina, poi uniamo il lievito a 3 o 4 ore dal rinfresco spezzettandolo con le mani, i tuorli d’uovo e metà del latte. Iniziamo ad impastare e pian piano aggiungiamo il latte rimasto un po’ alla volta. Continuiamo fino a che l’impasto non diventi una massa omogenea, e a questo punto aggiungiamo il sale, e poi in più volte il burro morbido ma non sciolto, nella classica consistenza a pomata.

Facciamo assorbire il precedente prima di aggiungere un altro pezzetto, e per aiutare l’impasto possiamo aumentare a tratti la velocità della nostra planetaria.  Alla fine la massa deve risultare liscia, elastica e omogenea. Sarà abbastanza asciutta e non dovrà scaldarsi molto ma rimanere sempre ben fresca. Ribaltiamo sul piano, facciamone una bella palla e lasciamo riposare circa mezz’ora coprendo con una ciotola a campana.

Dopo il riposo, aiutandoci con il mattarello stendiamo l’impasto sul piano infarinato facendone un rettangolo, fino allo spessore di circa 5/6 mm. Lasciamo l’impasto fermo per qualche minuto in modo tale che si possa ritirare e stabilizzarsi e poi procediamo al taglio aiutandoci con una rotella tagliapasta. Prima lo dividiamo a metà nel senso della lunghezza e poi dividiamo ogni metà in circa 8/9 triangoli alternati. Ora dobbiamo arrotolare questi triangoli per dare alle nostre brioche la classica forma a cornetto.

Se vogliamo un cornetto più curvo diamo un piccolo taglio sul lato corto del nostro triangolo, mentre se lo preferiamo dritto saltiamo questo passaggio. Quindi arrotoliamo partendo da qui procedendo verso la punta cercando di andare sempre dritti mantenendo la simmetria. Se lo vogliamo curvo, pieghiamo gli estremi verso il centro e poi sistemiamo il cornetto sulla teglia coperta da carta forno con la chiusura del triangolo sotto, in modo che il suo stesso peso la mantenga ben chiusa. Sistemiamo i cornetti in teglia ben distanziati fra loro e copriamo con pellicola a contatto, senza schiacciare.

Lasciamo lievitare sino al raddoppio meglio se nel forno spento con lucina accesa. Ci vorranno almeno 6/8 ore con pasta madre.

Riscaldiamo il forno a 180°C in modalità statico e quando è caldo, scopriamo dalla pellicola le brioche e spennelliamo con del latte la superficie.

Inforniamo e cuociamo per 12/15 minuti al massimo.

Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Si possono congelare in un sacchetto e tirar fuori all’occorrenza. Lasciandole un’oretta a temperatura ambiente o qualche secondo in microonde saranno soffici e buonissime.

 

IMG_0831

L’interno morbido e profumato:

IMG_0832

Come sempre grazie Fables e al prossimo pasticcio!

Paola e le torte

 

Cornetti al miele con pasta madreultima modifica: 2017-01-26T16:30:06+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci lievitati, Ricette
Tagged:
dolci con pasta madre, dolci per bambini, dolci per la colazione

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
gennaio: 2017
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A