Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Panini integrali a lunga lievitazione

Published on 29 novembre 2016

IMG_0473

 

Nella mia famiglia preferiamo sempre di più il pane integrale e stavolta ho pensato di preparare non la solita pagnotta o filone, ma dei leggerissimi panini.

Come al solito io ne  preparo abbastanza e se non li consumiamo subito, li faccio raffreddare e li conservo in congelatore chiusi in buste per alimenti. Un attimo in microonde oppure un paio di ore a temperatura ambiente e saranno come appena sfornati. Provare per credere!

INGREDIENTI:
– 450 gr di farina integrale
– 100 gr di farina 0 (io Mulino Di Giulio)
– 150 gr di lievito madre rinfrescato
– 370 gr di acqua
– mezzo cucchiaino di miele
– mezzo cucchiaino di sale

PROCEDIMENTO:

Nella ciotola dell’impastatrice mettere il lievito madre tagliato in piccoli pezzi, le due farine, il miele e metà dell’acqua ed iniziare ad impastare.
Gradatamente aggiungere l’altra acqua e per ultimo anche il sale.

Impastare  fino a che sarà ben incordato.

Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e far riposare una mezz’oretta coperto da una ciotola a campana. Fare un giro di pieghe a tre e far riposare ancora un’ora. Ripetere questa operazione altre due volte.

Posizionare quindi l’impasto  in un contenitore ermetico leggermente unto.

Mettere in frigo l’impasto a maturare fino al giorno successivo (può stare in frigo anche 2 giorni).
Farlo acclimatare un paio d’ore, dopo di che dividerlo in panetti da 80 grammi.

Appiattire quindi ogni panetto in lunghezza, dobbiamo formare un piccolo rettangolo e arrotolarlo dal lato corto.

Mettere su una teglia ricoperta di carta da forno, distanziandoli fra loro. Coprirli con pellicola da cucina e lasciarli lievitare sino al raddoppio.

Quando saranno ben lievitati, possiamo cuocerli in forno preriscaldato statico a 220° con un pentolino di acqua sul fondo.

IMG_0458

Prima di infornarli, praticare con una lametta un taglio verticale su ogni panino profondo circa 1/2 centimetro.

Cuocere per 10 minuti  a 220°,  tolgliere  il pentolino d’acqua e proseguire a 200 gradi per altri 20/25 minuti fino a quando non saranno ben coloriti.

IMG_0459

Sfornare e lasciare raffreddare completamente su una griglia.

IMG_0466

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

Panini integrali a lunga lievitazioneultima modifica: 2016-11-29T10:39:29+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: lievito madre, Pane, Ricette
Tagged:
pane integrale, pane integrale con lievito madre

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
novembre: 2016
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A