Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Piadina veloce con esubero di licoli

Published on 14 novembre 2016

 

IMG_0519

La piadina è uno di quei piatti che piace un po’ a tutti. Può essere personalizzata mettendo nel ripieno quello che più preferiamo:  mozzarella, pomodoro e prosciutto, oppure rucola e stracchino, o ancora verdure, stracchino e salumi; insomma la scelta è illimitata.

Questa velocissima ricetta, è stata relizzata con esubero di licoli, ma se non ne avete, aggiungete all’impasto 50 gr di farina, 50 gr di acqua e un pizzichino di lievito per torte salate.

La farina da me utilizzata è una farina semintegrale di grano tenero. “Viene da una macinazione a cilindri con soli 3 passaggi (un mulino industriale ne ha 24). Il grano viene macinato e poi setacciato, eliminando solo la crusca più grossolana, lasciando tutto il resto nella farina a corpo unico, quindi ricca di fibre e con germe di grano all’interno! E’ la farina più semplice e più genuina che si possa fare perchè non viene raffinata!” Questo è ciò che mi è stato spiegato da uno dei proprietari del mulino.

Per farvi capire la bontà di queste piadine, posso solo dirvi che la mia famiglia si è lamentata perchè ne avevo fatte solo 4. Per la prossima volta sicuramente ne farò dose doppia.

INGREDIENTI

100 gr esubero di licoli
300 gr farina semintegrale di grano tenero Mulino Di Giulio
150 gr acqua
20 gr olio Evo
pizzico di sale
farcitura a piacere

ESECUZIONE


Impastiamo l’esubero con la farina e l’acqua. Aggiungiamo l’olio Evo e il sale e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio che dividiamo in 4 panetti da 140 gr circa. Diamo loro una forma tonda.

IMG_0515

Aiutandoci con un po’ di farina, le stendiamo sottili sottili. Bucherelliamo con i rebbi di una forchetta e scaldiamo una padella antiaderente.

IMG_0516

Cuociamo ogni piadina qualche minuto per lato. Farciamo con il ripieno che preferiamo e passiamole qualche minuto nel forno o di nuovo sulla padella se preferiamo un ripieno caldo o con formaggio fuso.

IMG_0518

 

Buon appetito e al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

Piadina veloce con esubero di licoliultima modifica: 2016-11-14T18:29:34+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: lievito madre, Pane, Ricette
Tagged:
piadina con scarti di lievito madre liquido, piadina veloce

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
novembre: 2016
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A