Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Tarallini al vino

Published on 4 novembre 2016

IMG_0389

 

Sapevo di dovermi armare di un bel po’ di pazienza per fare questi tarallini però ne è valsa davvero la pena. Sono friabili e saporiti proprio come quelli che spesso ho acquistato.

Ora potrò cucinarli ogni volta che ne avrò voglia.

INGREDIENTI per 2 teglie 

583 gr di farina 0 di grano tenero (500 gr se usiamo pasta madre solida)

120 gr di olio evo

150 gr di vino bianco

167 gr di esubero di licoli (250 gr se usiamo pasta madre solida)

20 gr di sale

aromi a piacere  (io ho usato origano, rosmarino e peperoncino)

ESECUZIONE

Sciogliere il licoli o la pasta madre con il vino, quindi aggiungere la farina, l’olio ed impastare, aggiungere sale e aromi e lasciare riposare l’impasto nella ciotola finché non giunge a bollore una pentola piena di acqua.

Formare i tarallini staccando dall’impasto dei piccoli cilindri da arrotolare a forma di tarallino. E’ qui che la nostra pazienza verrà messa a dura prova…

Calarli pochi per volta nell’acqua bollente finché non vengono a galla, quindi estrarli con la schiumarola e poggiarli su una teglia ricoperta con un canovaccio in modo che si asciughino un poco.

Sistemarli poi su una teglia rivestita di carta da forno e infornarli per 40-50 minuti nel forno preriscaldato a 200° statico, oppure a 180° ventilato per 35/40 minuti (io ho infornato con quest’ultima modalità due teglie contemporaneamente scambiandole di posto dopo 20 minuti). Sono venuti buonissimi!
Lasciarli intiepidire e poi conservarli in scatole di latta.
IMG_0390

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

Tarallini al vinoultima modifica: 2016-11-04T18:50:52+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Pane, Ricette
Tagged:
ricette con esubero di licoli, tarallini

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
novembre: 2016
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A