Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Focaccia genovese con licoli o pasta madre

Published on 26 giugno 2016

IMG_8512

Una focaccia morbida e buonissima che può essere gustata semplice e perché no, farcita con una bella fetta di mortadella, quella buona appena affettata… Vi consiglio di provarla al più presto!

INGREDIENTI per 1 teglia 30×30 :
  • 200 grammi di pasta madre o 250 grammi di licoli
  • 150 grammi di farina per pizze
  • 150 grammi di farina tipo 1 o 200 grammi se si usa il licoli
  • 200 grammi di acqua a temperatura ambiente
  • 50 grammi di olio evo + q.b. per la teglia
  • 20 grammi di sale fino
  • ½ cucchiaino di zucchero di canna

Procedimento:

Sciogliere  la pasta madre nell’acqua e lo zucchero e aggiungere poi le farine setacciate, 30 grammi di olio evo, lo zucchero ed infine 10 grammi di sale.  Impastare a mano o in planetaria (io uso anche il Bimby per i miei impasti e vengono benissimo) sino ad avere un impasto omogeneo.
Riporlo in una ciotola unta di olio coprendo con la pellicola da cucina e lasciarlo lievitare per circa 4 o 5 ore.
Ungere una teglia 30 cm x 30 cm,  e trasferirvi l’impasto, appiattendolo con le dita, quindi lasciarlo lievitare ancora 4 o 5 ore coperto da pellicola.
Quando sarà lievitata, con le dita formare le classiche fossette profonde della focaccia.
In una ciotolina, emulsionare con una piccola frusta o con la forchetta, 20 grammi di olio con 20 grammi di acqua e 10 grammi di sale, versare l’emulsione sopra la focaccia, spennellare per distribuirla bene, quindi lasciare lievitare 1 ora.
Preriscaldare il forno statico a 250° posizionando sul fondo un pentolino con dell’acqua, quindi infornare la focaccia per circa 20 minuti. Sfornare, lasciare intiepidire e gustare.
Al prossimo pasticcio,
Paola e le torte
Focaccia genovese con licoli o pasta madreultima modifica: 2016-06-26T22:45:28+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: lievito madre, Pizze e focacce
Tagged:
focacccia, focaccia con lievito madre

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
giugno: 2016
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A