Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Torta al cioccolato con namelaka al fondente

Published on 7 aprile 2016

IMG_6406

Questa è la torta fatta per l’ultimo compleanno di mia suocera, una dolce super cioccolatoso che non ha bisogno di commenti.

La base è fatta con solo albumi, un’ottima soluzione per riciclarli se avanzano da altre preparazioni.

INGREDIENTI PER LA BASE

150 gr. farina 00

150 gr. zucchero

150 gr. burro fuso

75 gr. latte

6 albumi

150 gr. cioccolato fondente grattugiato finemente

2 cucchiai di rum

1 cucchiaio colmo di lievito per dolci

1 pizzico di sale

ESECUZIONE BASE

Imburrare bene e infarinare una teglia di cm 22/24.

Montare a neve ben ferma gli albumi e porli in frigorifero.

Riunire in una capiente ciotola la farina, lo zucchero, il sale, il cioccolato e il lievito.

Riprendere gli albumi e incorporarli poco per volta e delicatamente al composto al cioccolato.

Versare nella tortiera e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Controllare la cottura sempre con uno stecchino, deve uscire asciutto.

Lasciare intiepidire e poi far freddare completamente su una griglia.

La crema vi consiglio di prepararla la sera precedente, in questo modo raggiungerà la giusta consistenza per essere usata.

INGREDIENTI NAMELAKA AL CIOCCOLATO FONDENTE (ricetta Fables de Sucre)

340 gr di cioccolato fondente al 45%

5 gr di gelatina in fogli

200 gr di latte intero fresco

10 gr di sciroppo di glucosio

400 gr di panna fresca (va bene anche Hoplà)

ESECUZIONE

Spezzettare il cioccolato e farlo fondere lentamente a bagnomaria o nel microonde mescolando di tanto in tanto. Ammollare la gelatina in acqua fredda. In una casseruola portare il latte ad ebollizione, spegnere la fiamma ed aggiungere il glucosio in sciroppo e la gelatina ben strizzata, mescolando per farli sciogliere bene.

Versare lentamente un terzo della miscela bollente sul cioccolato fuso, e con una spatola di silicone mescolare energicamente il composto. Questo si indurirà un po’, ma è una cosa normale.

Continuare mescolando e aggiungere un altro terzo di miscela, proseguire come prima. Infine l’ultimo terzo e mescolare sempre partendo dal centro verso i bordi fino ad avere un composto omogeneo. Ora aggiungere la panna fredda di frigorifero e lavorare il tutto con il frullatore ad immersione per emulsionare ed avere un composto liscio ed omogeneo.

IMG_6394

Si formeranno un sacco di bollicine quindi lasciamo la crema finita riposare una mezz’ora all’aria, di tanto in tanto battiamo sul piano il contenitore per far risalire in superficie tutte le bolle. Poi con un cucchiaio rimuoviamo la schiuma che si è formata su, copriamo con la pellicola a contatto, e riponiamo in frigorifero per farla cristallizzare almeno per 12 ore.

Al momento di farcirla, tirare fuori la crema e lasciarla circa mezz’ora a temperatura ambiente e lavorarla un po’ con una spatola. Tagliare la torta a metà e con l’aiuto di una sac a poche distribuire uniformemente la crema.

IMG_6401

Ricomporre il dolce mettendo sopra l’altra metà. Ricoprirla con la crema rimasta cercando di lisciare bene la superficie. Decorare a piacere con ciuffi di namelaka e scaglie di cioccolato fondente.

La fetta:

IMG_6427

A noi è piaciuta molto, provatela anche voi!

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

Torta al cioccolato con namelaka al fondenteultima modifica: 2016-04-07T21:42:24+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Cioccolato, Creme, Dolci
Tagged:
dolci con namelaka al fondente, dolci con riciclo albumi

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
aprile: 2016
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A