Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Cedro candito

Published on 30 marzo 2016

IMG_7373

Eravamo a fare un giro in famiglia sulla bellissima Costa dei Trabocchi in Abruzzo, in provincia di Chieti, la mia terra, un posto bellissimo dove si posso scoprire davvero tante meraviglie della natura.

Nel far rientro a casa, ci siamo imbattuti in un mercatino di agrumi, tipici del posto e tra arance, mandarini e limoni, abbiamo intravisto anche un bel cedro. Ci siamo incuriositi perché dalle nostre parti non si trova mica così facilmente! Così l’abbiamo acquistato, era profumatissimo e pesava quasi un chilo e mezzo.

Il problema, una volta portato a casa, era cosa avrei potuto farci. Cercando qui e là sul web, ho trovato questa ricetta un po’ lunga ma anche molto facile. L’ho presa dal blog LA VISPA TERESA: http://terry-lavispateresa.blogspot.it/.

Devo dire che sono venuti proprio morbidi e buoni, io li ho messi in un barattolo di vetro e sistemati in congelatore. Se fosse stato il periodo natalizio però, li avrei intinti nel cioccolato fuso come faccio sempre con le scorzette d’arancia.

INGREDIENTI:

Cedri freschi con polpa soda
zucchero
acqua

ESECUZIONE:
1° giorno
Sbucciare i cedri, mettere le bucce in acqua per 24 ore cambiando l’acqua per due o tre volte (io l’ho fatto più spesso). Passato questo tempo, scolarle e tagliarle a striscioline.

2° giorno
Mettere le bucce in acqua fredda e far bollire per 10 minuti, scolarle, sciacquarle e pesarle.

IMG_7313

Pesare lo zucchero e l’acqua che dovranno essere di pari peso del cedro.

Rimettere le bucce in una pentola larga con lo zucchero e cuocere a fuoco lento fino a che le scorzette non rilasceranno il loro succo, dopo aggiungere l’acqua e far bollire per 10 minuti, mescolando delicatamente. Spegnere e lasciare raffreddare nello sciroppo (questo sarà sempre lo stesso, metteremo sempre lo stesso pentolino sul fuoco con lo sciroppo che man mano si ridurrà di volume).

IMG_7314

3° giorno: Ripetere la cottura facendo bollire per altri 10 minuti, spegnere e lasciare sempre raffreddare nello sciroppo.

IMG_7347

4° giorno
Ripetere per l’ultima volta la bollitura per altri 10 minuti.

IMG_7367

A questo punto scolare le scorzette di cedro e mettere ad asciugare ( io su carta da forno ) prima su un lato e poi dall’altro.

IMG_7368

Ed eccolo qui pronto nel mio barattolo, per essere conservato ed utilizzato nelle mie dolci preparazioni.

IMG_7371

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

Cedro canditoultima modifica: 2016-03-30T23:48:22+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Ricette, Ricette di base
Tagged:
cedro Costa dei Trabocchi, ricetta cedro candito

Articoli recenti

  • Mostaccioli morbidi senza uova
  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
marzo: 2016
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A