Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Lingue di focaccia ai tre sapori

Published on 24 settembre 2015

IMG_3349

 

Questa ricetta, ci tengo a precisarlo, non è mia ma della signora Sisty  che l’ha gentilmente scritta sulla pagina Facebook Pane amore e fantasia. La sua foto era così invitante che ho messo immediatamente le mani in pasta per prepararla per la cena. Ho solo fatto una modifica, ho usato licoli e aggiunto 100 gr. in più di semola rimacinata.

Abbiamo gradito tutti moltissimo e non è rimasta neppure una briciola.

INGREDIENTI

Dosi x 3 focacce:
250 g di semola rimacinata di grano duro (La Molisana)
250 g di farina di tipo 1 macinata a pietra (io Petra 3 Mulino Quaglia)
120 g di lievito madre
405 g di acqua
2 cucchiai di olio e.v.o.
1 cucchiaino di sale fino marino
Per completare:
10 pomodori ciliegino
1 rametto di rosmarino fresco
2 patate lesse e private della buccia
Origano secco q.b.
Olio e.v.o. q.b.
1 pizzico di sale fino marino

 

ESECUZIONE

In una grande ciotola sciogliere il lievito nell’acqua aiutandosi con una forchetta. Unire quindi le farine ed il sale. Mescolare il tanto che basta a far assorbire i liquidi (sempre usando solo la forchetta). Incorporare velocemente l’olio e far riposare x 30 minuti. Spolverare il piano di semola e rovesciarci l’impasto, fare una serie di pieghe a libro e rimettere nella ciotola unta.

Coprire con pellicola e far lievitare in frigo 18/20 ore.

IMG_3343

Togliere dal frigo e con le mani unte dividere l’impasto in 3 parti uguali. Stenderle in 3 strisce con la pressione dei polpastrelli e far riposare in teglia x circa 30-40 minuti. Condirne quindi una con olio, sale e rosmarino; una con i pomodorini a metà, origano, sale e olio e l’ultima con fette sottili di patata lessata, olio, sale.

IMG_3346                      IMG_3348

Cuocere in forno statico già caldo alla massima temperatura per circa 20 minuti (valutate tempo e temperatura in base al vostro forno).

IMG_3352

L’interno della focaccia:

IMG_3351

Ancora grazie Sisty!

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

Lingue di focaccia ai tre saporiultima modifica: 2015-09-24T16:44:10+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: lievito madre, Pizze e focacce, Ricette
Tagged:
focaccia al rosmarino, focaccia con licoli, Focaccia con patate, focaccia con pomodorini

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
settembre: 2015
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A