Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Maltagliati ai ceci

Published on 12 gennaio 2015

anno nuovo 041

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta

300 gr. di farina di semola rimacinata

150 gr. di acqua tiepida

1 pizzico di sale

Per il condimento

4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

sedano, carota e cipolla q.b. per soffritto

1 scatola di ceci lessati (io Alce Nero)

1 barattolo di pomodoro a pezzetti (io Mutti)

basilico tritato q.b.

sale q.b.

PREPARAZIONE

Far soffriggere in un pentolino le verdure tritate. Aggiungere il pomodoro, far cuocere per circa 15 minuti e poi aggiungere i ceci ed il basilico. Salare e continuare la cottura per un’altra decina di minuti.

anno nuovo 038

Nel frattempo preparare la pasta. In una ciotola formare una fontana con la farina. Al centro porre il sale e l’acqua. Aiutandosi con una forchetta, cominciare ad amalgamare il composto sino a che si formerà un impasto compatto e sodo. Coprire con pellicola e lasciar riposare per 1/2 ora.

Riprendere l’impasto e stenderlo con il matterello in una sfoglia non troppo sottile.

Con una rotella taglia pizza, tagliare tante strisce larghe circa 3 cm. e ricavare tagliando in senso obliquo, tante losanghe.

anno nuovo 036

Infarinare con la semola un vassoio e sistemarvi i maltagliati.

Portare a bollore in una capiente pentola abbondante acqua, appena inizia il bollore, salare e buttare la pasta. Coprire con il coperchio e non appena riprende il bollore, scolarla.

Condire con il sugo preparato, al quale avremo aggiunto un mestolo di acqua di cottura della pasta.

A piacere accompagnare con peperoncino piccante.

anno nuovo 039

Buon appetito e al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

 

Maltagliati ai ceciultima modifica: 2015-01-12T23:07:45+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Pasta fresca, Primi piatti, Ricette
Tagged:
maltagliati, pasta e ceci, pasta fresca

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
gennaio: 2015
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A