Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Nastrine del mattino

Published on 22 luglio 2014

IMG_7572Questa è la ricetta di uno snack molto gustoso, fatto solo di ingredienti sani, l’ha proposta Sara Papa nel suo fans club del quale faccio parte. Le ho provate appena possibile e non mi sbagliavo, sono buonissime!

INGREDIENTI
350 g di farina Tutto il Grano Molino Quaglia o farina integrale
160 g di farina Petra 1 o di tipo 1
200 g di lievito naturale o 15 g di lievito di birra
330 g di acqua
100 g di fiocchi d’avena
80 g di gocce di cioccolato o di uva passa
80 g di riso soffiato
60 g di semi di lino
60 g di semi di sesamo
120 g di vino bianco
30 g di miele
60 g di olio extravergine di oliva
16 g di sale

In una planetaria con gancio a foglia,  riunite tutti gli ingredienti tranne il sale, che aggiungerete verso la fine. Continuate a mescolare a velocità lenta per circa 2 minuti. Raccogliete l’impasto in un contenitore unto d’olio, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 30-40 minuti a una temperatura di 26-28 °C (io ho usato il forno spento con la lucina accesa ed ho lasciato raddoppiare).
Stendete la pasta con un matterello sulla spianatoia infarinata allo spessore di 2 cm e ritagliate con una rotella dei rettangoli di 6×12 cm.

nastrine

Ruotate le estremità corte in direzione opposta, come per chiudere una caramella, per formare una piegatura al centro. Adagiate le nastrine su una placca ricoperta con carta da forno, spennellate delicatamente la superficie con un’emulsione di acqua e olio. Lasciate lievitare nuovamente per 30-40 minuti circa e infornate a 200 °C per 20-25 minuti  (io ho lasciato cuocere in forno ventilato a 180 gradi per una quindicina di minuti).

page
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Per conservarle ed averle sempre a disposizione,  le nastrine si possono congelare negli appositi sacchetti e prima di utilizzarle, basterà scaldarle in forno a 120 °C per 5-7 minuti e lasciatele riposare per 5 minuti a temperatura ambiente.

Grazie a Sara Papa per la ricetta e al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

Nastrine del mattinoultima modifica: 2014-07-22T17:44:20+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Dolci lievitati, Ricette
Tagged:
nastrine Sara Papa, snack con farina integrale, snack sano

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
luglio: 2014
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A