Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Gli gnocchi di patate

Published on 30 novembre 2013

Gnocchi di patateUno dei piatti preferiti di mio marito e delle mie bambine, gli gnocchi sono facili e veloci da realizzare. Se avete una pentola a pressione con il cuoci vapore, impiegherete ancora meno tempo.

Il segreto degli gnocchi sta nella scelta delle patate, dovranno essere asciutte, non acquose, vanno benissimo quelle con la buccia rossa.

INGREDIENTI per 4 persone

1 kg di patate lessate con la buccia in acqua salata (io le ho cucinate al vapore nella pentola a pressione)

1 cucchiaio di grana grattugiato

1 uovo intero

350 gr. circa di farina di semola rimacinata

sale q.b.

ESECUZIONE

Dopo aver lessato le patate, sbucciatele e schiacciatele in una capiente ciotola con lo schiaccia patate (io ho messo tutto direttamente sul tavolo).

IMG_3849

Lasciatele intiepidire e successivamente ponete al centro l’uovo, il sale il formaggio.

Gnocchi di patate

Aiutandovi con una forchetta, amalgamate poco per volta la farina sino ad ottenere un impasto compatto . La quantità della farina è indicativa, a noi piacciono gli gnocchi un po’ più duri quindi ne metto anche 400 grammi a volte. Se li preferite più morbidi, potrete diminuirla. Tagliate in vari pezzi e formate dei rotolini.

Gnocchi di patate

Tagliate gli gnocchi e passateli al riga gnocchi oppure rigateli con i rebbi di una forchetta o con una grattugia.

gnocchi di patateFate bollire circa 4 litri di acqua, salatela, aggiungete un cucchiaio di olio e buttate dentro gli gnocchi. Coprite con il coperchio ed aspettate che gli gnocchi tornino a galla. Al primo bollore, scolateli e conditeli con la salsa scelta.

Io li ho preparati con un sugo di pomodoro e speck. Ho soffritto carota, sedano e cipolla in due cucchiai di olio extra vergine di oliva, ho aggiunto lo speck e fatto insaporire. Ho unito il pomodoro e salato. Fatto cuocere per circa 1/2 ora.

Ed eccoli qui.

Gnocchi di patate

Buon appetito e al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

 

Gli gnocchi di patateultima modifica: 2013-11-30T17:59:32+01:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Pasta fresca, Primi piatti, Ricette
Tagged:
Gnocchi di patate, primi piatti

Articoli recenti

  • Mostaccioli morbidi senza uova
  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
novembre: 2013
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A