Paola e le torte

Le mie torte e le mie delizie

Navigation

  • Ricette
  • Dolci
  • Torte decorate
  • Pane
  • lievito madre
  • Album
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato
  • Rustici salati
  • Dolci lievitati
  • Ricette di base
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Piatti unici
  • esubero di lievito madre
  • Dolci fritti
  • Torte al cioccolato
  • Pasta fresca
  • Torte salate
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci natalizi
  • Dolci abruzzesi
  • Dolci di Pasqua
  • Creme
  • Conserve
  • dolci senza uova
  • Contorni
  • Semifreddi
  • confetture
  • Ricette abruzzesi
  • gelati

Torta di mandorle pugliese (Barchiglia)

Published on 16 luglio 2013

Questa torta alle mandorle è buonissima, adatta a tutte le occasioni e stagioni. La ricetta l’ho trovata sul fantastico sito Cookaround dove posto di solito anche le foto dei miei dolci.

torta alle mandorle,barchiglia,crostata alle mandorle

 

Gli ingredienti per uno stampo da crostata di 27 cm di diametro sono:

per la pasta frolla:
-250 gr di farina 00;
-80 gr di zucchero al velo;
-120 gr di burro freddo;
-mezza bustina di vaniglina;
-1 uovo;
-mezzo cucchiaino di lievito.

Per il ripieno:
-150 gr di zucchero;
-150 gr di farina di mandorle (o madorle sbucciate finemente tritate);
-3 uova;
-mezzo cucchiaino o più di cannella;
-buccia di un limone non trattato (o anche arancia).

Per la glassa:
-80-100 gr di zucchero a velo
-2 cucchiai di cacao amaro;
-latte a sufficienza per ottenere una glassa spalmabile.

 

Io ho usato la glassa al cioccolato pronta della Pane Angeli.

 

torta alle mandorle,barchiglia,crostata alle mandorlePreparazione frolla

Mettere tutti gli ingredienti (tranne l’uovo) nella planetaria con il gancio k, far andare fino ad ottenere un composto sbriciolato, aggiungere l’uovo, e impastare fino a quando si ottiene un composto sodo. Avvolgere nella pellicola da cucina e far riposare in frigo per circa un’ora.

Preparazione ripieno

Sbattere i tuorli delle uova con lo zucchero, aggiungere le mandorle, la cannella, la scorza di limone o arancia e gli albumi sbattuti a neve con un pizzico di sale. Lasciare riposare anche il ripieno per una mezz’ora in frigo.

 

torta alle mandorle,barchiglia,crostata alle mandorle

 

Riprendere la frolla dal frigo e stenderla con il mattarello. Porla all’interno dello stampo imburrato e bucherellare il fondo.

torta alle mandorle,barchiglia,crostata alle mandorle

 

 Versare all’interno il ripieno e livellare con un cucchiaio o una spatola.

 

torta alle mandorle,barchiglia,crostata alle mandorle

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi funzione statico per circa 30 minuti.

Far raffreddare e decorare o con la glassa al cioccolato oppure con semplice zucchero a velo.

Al prossimo pasticcio,

Paola e le torte

 

 

 

Torta di mandorle pugliese (Barchiglia)ultima modifica: 2013-07-16T14:02:00+02:00da paolaeletorte
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Dolci, Ricette
Tagged:
barchiglia, crostata alle mandorle, torta alle mandorle

Articoli recenti

  • Cantucci a modo mio
  • BUDINO BICOLORE
  • Cheesecake ai frutti di bosco
  • Focaccia alle patate
  • Crema pasticciera

Commenti recenti

  • ewa8881 su Dacquoise alle mandorle
  • paolaeletorte su Torta con shopping bags
  • chiaragiusti79 su Torta con shopping bags
  • paolaeletorte su Biscotti al farro
  • valens871 su Biscotti al farro
luglio: 2013
L M M G V S D
« Giu   Ago »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A